Il tour GRATUITO che trasforma la previdenza in un’opportunità di consulenza
Previdenza Liberi Professionisti: il metodo che ogni consulente deve conoscere
Partecipazione al tour GRATUITA, previa registrazione obbligatoria
Il primo tour formativo che ti insegna ad affiancare i liberi professionisti nelle scelte previdenziali.
Non un semplice corso, ma un metodo pratico e innovativo che trasforma la previdenza da problema rimandato a grande opportunità di consulenza.
Immagina un libero professionista: lavora sodo ogni giorno, tra clienti da seguire, scadenze da rispettare e responsabilità da gestire. Vive nel presente, rincorre le urgenze quotidiane, ma raramente trova il tempo di fermarsi a pensare al proprio futuro previdenziale.
Molti sono convinti che la pensione della loro Cassa basterà, ma i numeri raccontano un’altra realtà: carriere discontinue, contributi versati a singhiozzo, redditi altalenanti, aspettative di vita sempre più lunghe, fabbisogni crescenti con l’età.
La reazione è quasi sempre la stessa: rinviare, rimandare, non voler vedere. E quando tu — consulente — provi ad aprire il dialogo, ti ritrovi spesso davanti a clienti pieni di domande e poveri di risposte.
La verità è che la previdenza dei liberi professionisti è un labirinto pieno di incognite.
E molti clienti, tra rinvii e inconsapevolezza, rischiano di perdersi proprio quando avrebbero più bisogno di una guida sicura.
Scopri le date e la location più vicina a te.
Il tour attraversa le principali città italiane.
Scegli la tappa più comoda e partecipa gratuitamente.
0 +
Anni di esperienza
0 +
Analisti Previdenziali formati
0 +
Webinar e corsi formativi erogati
0 +
Clienti gestiti e soddisfatti
Tour
Il problema e l’opportunità
Un tempo la previdenza era semplice, lineare, prevedibile. Bastava una carriera stabile, qualche contributo regolare e il futuro appariva scritto con chiarezza.
Il professionista sapeva cosa aspettarsi, la pensione sembrava una certezza.
Oggi, invece, lo scenario è completamente diverso. La previdenza dei liberi professionisti è diventata fragile, complessa e incerta.
Le regole cambiano da una Cassa all’altra, i sistemi di calcolo non sono uniformi, le aliquote mutano nel tempo e la sostenibilità futura delle prestazioni non è mai garantita.
A tutto questo si aggiungono redditi discontinui, carriere frastagliate, aspettative di vita sempre più lunghe.
Per i tuoi clienti questa non è solo una questione tecnica: è una fonte continua di insicurezza, confusione e paura del futuro.
Molti preferiscono non pensarci, altri si affidano a soluzioni parziali, altri ancora vivono nella convinzione che “qualcosa arriverà comunque”. Ma la realtà è che senza una guida competente rischiano di arrivare al traguardo senza gli strumenti per vivere con serenità la fase più lunga e delicata della loro vita.
E qui nasce la tua opportunità.
Perché ciò che per i clienti è un labirinto oscuro, per te può diventare il terreno su cui costruire credibilità, fiducia e valore consulenziale.
Chi saprà guidare i liberi professionisti tra regole complesse, numeri incerti e scelte frammentate diventerà molto più di un consulente: sarà la bussola, il punto di riferimento, l’alleato super partes che ogni cliente sta cercando.
👉 Questa complessità non è un ostacolo: è il tuo vantaggio competitivo.
Mentre altri evitano di affrontare il tema perché troppo tecnico o troppo scomodo, tu potrai dimostrare che la previdenza non è un problema da rimandare, ma una strategia da costruire insieme, passo dopo passo.
Ed è proprio da questa consapevolezza che nasce il tour: darti strumenti, metodo e linguaggio per trasformare un problema enorme in una delle tue più grandi opportunità professionali.
Tour
Perché partecipare al tour
Questo non è un semplice corso.
Non è un altro seminario tecnico pieno di numeri e aliquote da memorizzare.
👉 È un metodo pratico e innovativo che ti aiuterà a:
- leggere e spiegare con chiarezza le regole delle diverse Casse,
- calcolare e comunicare il gap previdenziale in modo comprensibile,
- usare la leva fiscale come strumento di pianificazione,
- integrare previdenza obbligatoria, complementare, fiscalità e protezione,
- trasformare la tua consulenza in un vantaggio competitivo unico.
Non si tratta di imparare nuove formule.
Si tratta di diventare un consulente più credibile, autorevole e utile per i tuoi clienti liberi professionisti.
Tour
Programma della giornata
Mattina
09:30 – 10:00 | Benvenuto e introduzione
Dal caos normativo alla chiarezza operativa: perché la previdenza dei professionisti è diversa (e più rischiosa).
10:00 – 11:15 | Modulo 1 – Dentro le Casse
- Come funzionano davvero le Casse professionali
- Differenze con l’INPS e perché contano
- Cosa promettono le prestazioni, cosa realmente garantiscono
- I rischi di sostenibilità nel tempo
11:30 – 13:00 | Modulo 2 – La bussola previdenziale
- Il tasso di sostituzione spiegato in modo semplice
- Come calcolare e raccontare il gap previdenziale
- Confronti concreti tra diverse Casse e casi reali
☕ Coffee break & networking
Pomeriggio
14:30 – 15:45 | Modulo 3 – Integrare per proteggere
- Fondi pensione e fondi modulari: quando servono davvero
- Polizze vita e assicurazioni come strumenti di protezione
- La fiscalità come leva strategica: dal risparmio oggi alla difesa del reddito domani
16:00 – 17:15 | Modulo 4 – La consulenza del futuro
- Dal dato tecnico alla storia di vita: come parlare di previdenza senza perdere il cliente
- Leggere i bisogni reali: previdenziali, patrimoniali e familiari
- Costruire scenari personalizzati integrando previdenza, fiscalità e longevità
17:15 – 17:30 | Chiusura lavori e Q&A
- Sintesi dei contenuti
- Risposte ai dubbi più frequenti
- Messaggio finale: la previdenza integrata come vantaggio competitivo
Tour
I relatori

Adelmo Mattioli
Esperto di Previdenza Pubblica
Uno dei massimi esperti italiani in materia di previdenza pubblica, con oltre 40 anni di esperienza in analisi previdenziale e formazione. Ha contribuito a sviluppare modelli di consulenza previdenziale utilizzati da professionisti in tutta Italia.

Paolo Buro
Formatore e Autore in ambito finanziario e previdenziale
Formatore con oltre 25 anni di esperienza, ha pubblicato più di 10 manuali in ambito finanziario e previdenziale. È apprezzato per la sua capacità di coniugare rigore tecnico e chiarezza didattica.

Andrea Milesio
Giornalista economico e previdenziale
Giornalista esperto in tematiche finanziarie e previdenziali, collabora con testate nazionali e di settore. È specializzato nella divulgazione chiara di concetti complessi, aiutando i consulenti a tradurre la normativa in un linguaggio comprensibile per i clienti.

Marco Dalia
Esperto in tematiche previdenziali
Analista previdenziale con competenze avanzate negli strumenti di calcolo previdenziale e nella simulazione delle prestazioni. Si occupa di consulenza operativa e di formazione tecnica per professionisti che necessitano di precisione e affidabilità nei calcoli pensionistici.

Alba Cicala
Avvocato e Analista Previdenziale
Avvocato specializzato in diritto previdenziale, è co-fondatrice di Punto Pensione. Porta in aula la sua esperienza pratica nell’analisi delle posizioni previdenziali e nella consulenza strategica ai lavoratori.

Emanuela Pasqualitto
laureata con lode in Economia e Dottore di Ricerca in Scienze Attuariali
Ha quasi vent’anni di esperienza nella docenza e nella ricerca su matematica finanziaria, modelli attuariali e previdenza sociale. Ha studiato i tre pilastri della previdenza – pubblico, complementare e privato – sviluppando modelli per la sostenibilità e il rischio di longevità. Co-fondatrice di Accademia Previdenza con Paolo Buro, promuove una cultura previdenziale accessibile che unisce rigore tecnico e visione umana del futuro.
Tour
A chi è rivolto
- Consulenti finanziari e patrimoniali
- Private banker e assicuratori
- Studi associati e operatori del settore
- Professionisti che vogliono comprendere meglio il proprio futuro previdenziale
👉 In una parola: a chiunque lavori a fianco dei liberi professionisti e voglia fare la differenza.
Tour
Cosa otterrai davvero
- Sicurezza: non sarai mai più spiazzato da una domanda di un cliente.
- Metodo: avrai una bussola pratica per affrontare casi complessi.
- Differenziazione: non sarai “uno dei tanti”, ma il consulente che sa parlare di futuro.
- Valore commerciale: potrai usare la previdenza come porta d’ingresso per una consulenza patrimoniale più ampia.
E soprattutto: uscirai dall’aula con un metodo che potrai applicare subito, già dal giorno dopo, con i tuoi clienti.
Tour
La tua opportunità
Partecipare a questo tour significa molto di più che ascoltare delle lezioni.
Significa entrare in una community di professionisti che stanno cambiando il modo di fare consulenza.
Significa prepararsi al Primo Congresso degli Analisti Previdenziali (Milano – Gennaio 2026).
Significa acquisire un metodo che ti renderà indispensabile agli occhi dei tuoi clienti.
Compila il Form e Iscriviti GRATUITAMENTE
Tour
Dove e quando
Il tour attraversa le principali città italiane.
👉 Scopri la tappa più comoda e partecipa gratuitamente.
18 Novembre
(09:30 - 17:30)
Brescia
Location in via di definizione
La partecipazione al tour è GRATUITA, previa registrazione obbligatoria.
Starting at
$6.67
19 Novembre
(09:30 - 17:30)
Torino
Location in via di definizione
La partecipazione al tour è GRATUITA, previa registrazione obbligatoria.
$6.67
25 Novembre
(09:30 - 17:30)
Padova
Location in via di definizione
La partecipazione al tour è GRATUITA, previa registrazione obbligatoria.
$6.67
26 Novembre
(09:30 - 17:30)
Bologna
Location in via di definizione
La partecipazione al tour è GRATUITA, previa registrazione obbligatoria.
$6.67
02 Dicembre
(09:30 - 17:30)
Roma
Location in via di definizione
La partecipazione al tour è GRATUITA, previa registrazione obbligatoria.
$6.67
03 Dicembre
(09:30 - 17:30)
Napoli
Location in via di definizione
La partecipazione al tour è GRATUITA, previa registrazione obbligatoria.
$6.67
FAQ (Domande & Risposte)
Scopri le risposte alle domande più frequenti
Sì, basta registrarsi: i posti sono limitati.
L’evento si svolge nell’arco di una giornata completa, dalle ore 9:30 alle 17:30, comprensiva di coffee break e pausa pranzo.
Sì, il corso è accreditato per i livelli EIP, EFA ed EFP.
Le ore verranno certificate tramite registrazione delle firme in ingresso e in uscita.
👉 In caso di uscita anticipata non saranno riconosciute le ore di mantenimento.
Consulenti, banker, assicuratori, professionisti, studi associati.
Certo, puoi scegliere la sede più comoda; in caso di sold out verrà attivata una lista d’attesa.
Non verrà distribuito materiale durante le singole tappe del tour.
Al termine dell’ultima tappa, i soli partecipanti regolarmente iscritti potranno accedere – tramite registrazione sul sito www.accademiaprevidenza.it – a una sezione riservata con i materiali messi a disposizione dai relatori.
Sì, la figura dello sponsor è prevista. Gli sponsor avranno un ruolo dedicato durante il tour e saranno parte integrante dell’iniziativa, contribuendo a valorizzare i contenuti e a sostenere l’evento.